L’Orto botanico di Padova fu istituito nel 1545 per la coltivazione delle piante medicinali, che allora costituivano la grande maggioranza dei “semplici”, cioè di quei medicamenti che provenivano direttamente dalla natura. Proprio per questa ragione i primi orti botanici vennero denominati “giardini dei semplici” . Nel corso dei secoli, l’Orto di Padova si è situato al centro di una fitta rete di relazioni internazionali, esercitando una profonda influenza nell’ambiente della ricerca e svolgendo un ruolo preminente nello scambio di idee, di conoscenze, di piante e di materiale scientifico. Sulla base di queste considerazioni, nel 1997 esso è stato iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale.
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Laboratori Nazionali di Legnaro
Scholars at Risk (SAR)
Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario – DiPIC
Veneto Institute of Molecular Medicine – VIMM
Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali – SPGI
Dipartimento di Scienze del farmaco – DSF
Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino – SDB
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione – DPSS
Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
Progetto Bo2022
Consorzio RFX
Consorzio per la Ricerca Sanitaria (CORIS)
Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia ADI
Sperimentando APS
Dipartimento di Biomedicina comparata e alimentazione – BCA
Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica
Centro di Ateneo per i Musei CAM
Istituto Oncologico Veneto
INAF – Osservatorio Astronomico di Padova
Dipartimento di Medicina animale, produzioni e salute – MAPS
Dipartimento di Scienze biomediche – DSB
Dipartimento di Scienze statistiche
Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’Antichità – DISSGeA
Dipartimento di Scienze chirurgiche, oncologiche e gastroenterologiche
Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” – DSEA
Dipartimento di Scienze chimiche – DiSC
Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA
Dipartimento di Neuroscienze-DNS
Dipartimento di Psicologia generale-DPG
Dipartimento di Fisica e Astronomia ‘Galileo Galilei’ e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Padova
Dipartimento di Biologia-DiBio
Dipartimento di Studi linguistici e letterari – DISLL
Dipartimento di Ingegneria industriale
Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali
Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata
Dipartimento di Geoscienze
Dipartimento di Medicina – DIMED