Il Dipartimento, costituito nel gennaio 2012 dalla confluenza del Dipartimento di Neuroscienze e del Dipartimento di Specialità Medico-chirurgiche, ha avviato operativamente il percorso per raggiungere gli obiettivi sulle cui basi si era formato e che si articolano su linee tematiche che sono la diagnosi, cura, ricostruzione e riabilitazione delle patologie del sistema nervoso e della estremità cefalica, ricadenti in ambito neurologico, neurochirurgico, oculistico, psicobiologico, ricostruttivo, maxillo-facciale, otorinolaringoiatrico, audiologico-foniatrico e riabilitativo. Questa articolazione, basata anche sulla contiguità di Settori Scientifico Disciplinari dei docenti afferenti, garantisce la riconoscibilità dei gruppi e delle competenze e ne permette la comparabilità con strutture omologhe riconosciute in ambito internazionale, in analogia al paradigma della “Kopf-Klinik”.
La sempre maggiore integrazione fra le componenti del Dipartimento si è ripercossa anche in ambito assistenziale fino alla costituzione del DAIS di “Neuroscienze e Organi di Senso”, con l’obiettivo di migliorare sempre di più i livelli di eccellenza scientifica didattica e assistenziale.
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Laboratori Nazionali di Legnaro
Scholars at Risk (SAR)
Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario – DiPIC
Veneto Institute of Molecular Medicine – VIMM
Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali – SPGI
Dipartimento di Scienze del farmaco – DSF
Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino – SDB
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione – DPSS
Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
Progetto Bo2022
Orto Botanico
Consorzio RFX
Consorzio per la Ricerca Sanitaria (CORIS)
Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia ADI
Sperimentando APS
Dipartimento di Biomedicina comparata e alimentazione – BCA
Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica
Centro di Ateneo per i Musei CAM
Istituto Oncologico Veneto
INAF – Osservatorio Astronomico di Padova
Dipartimento di Medicina animale, produzioni e salute – MAPS
Dipartimento di Scienze biomediche – DSB
Dipartimento di Scienze statistiche
Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’Antichità – DISSGeA
Dipartimento di Scienze chirurgiche, oncologiche e gastroenterologiche
Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” – DSEA
Dipartimento di Scienze chimiche – DiSC
Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA
Dipartimento di Psicologia generale-DPG
Dipartimento di Fisica e Astronomia ‘Galileo Galilei’ e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Padova
Dipartimento di Biologia-DiBio
Dipartimento di Studi linguistici e letterari – DISLL
Dipartimento di Ingegneria industriale
Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali
Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata
Dipartimento di Geoscienze
Dipartimento di Medicina – DIMED