Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/malattierarepadova.it/public_html/wp-content/themes/venetonightpadova/single-event_organizer.php on line 15

Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione


Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione

Il DEI trae le sue origini, assieme al Dipartimento di Ingegneria Elettrica, dall’Istituto di Elettrotecnica e di Elettronica. Quest’ultimo deriva a sua volta dalla cattedra di Elettrotecnica, fondata presso la Facoltà di Ingegneria di Padova nel 1903. Nel 1928 in Padova venne attivato il Corso di Laurea in Ingegneria Industriale. Nel 1960 vennero attivati i Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica ed in Ingegneria Elettrotecnica. In tale occasione venne fabbricato un nuovo edificio in via Gradenigo, situato in una parte dell’antico Orto Agrario, e nel 1966 l’Istituto di Elettrotecnica e di Elettronica venne trasferito in tale sede. Sin dagli anni cinquanta la ricerca e l’attività didattica riguardò principalmente i settori dell’Ingegneria Elettrica, comprendendo le discipline relative alle Misure Elettriche, Macchine Elettriche e Sistemi Elettrici di Potenza, sebbene venissero già attentamente considerati temi di Elettronica e Telecomunicazioni. Gli ultimi due temi, in particolare, ricevettero una crescente attenzione dagli anni sessanta, assieme alle nuove discipline di Informatica e Controlli Automatici. Successivamente, nuovi temi ricevettero l’attenzione dei ricercatori, in particolare nei settori dell’Ingegneria Biomedica, Analisi e Sintesi della musica e del Parlato, Fisica Elettronica, Elettronica Quantistica, Elettromagnetismo e altri. Nel 1980 una legge italiana (D.P.R. n. 382/80) diede la possibilità alle Università di fondare Dipartimenti, intesi come strutture di organizzazione e coordinamento di attività di ricerca, al fine di riunire ricercatori e professori universitari provenienti da facoltà diverse e operanti in settori o progetti di ricerca affini. Per tale ragione l’Istituto di Elettrotecnica e di Elettronica venne suddiviso in Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Dipartimento di Elettronica e Informatica (DEI): il primo interessato principalmente a temi riguardanti Sistemi di Potenza, il secondo dedicato soprattutto a temi dell’Ingegneria dell’Informazione. Il Dipartimento di Elettronica e Informatica fu inaugurato il 1° Giugno 1987 e ad esso afferirono ricercatori precedentemente operanti presso le Facoltà di Ingegneria, Scienze Statistiche e Magistero. Dal 1° Giugno 2002 il Dipartimento ha assunto la nuova denominazione di Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione.

Ti potrebbero interessare

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Laboratori Nazionali di Legnaro

Icona freccia blu con sfondo bianco

Scholars at Risk (SAR)

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario – DiPIC

Icona freccia blu con sfondo bianco

Veneto Institute of Molecular Medicine – VIMM

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali – SPGI

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze del farmaco – DSF

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino – SDB

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione – DPSS

Icona freccia blu con sfondo bianco

Progetto Bo2022

Icona freccia blu con sfondo bianco

Orto Botanico

Icona freccia blu con sfondo bianco

Consorzio RFX

Icona freccia blu con sfondo bianco

Consorzio per la Ricerca Sanitaria (CORIS)

Icona freccia blu con sfondo bianco

Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia ADI

Icona freccia blu con sfondo bianco

Sperimentando APS

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Biomedicina comparata e alimentazione – BCA

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica

Icona freccia blu con sfondo bianco

Centro di Ateneo per i Musei CAM

Icona freccia blu con sfondo bianco

Istituto Oncologico Veneto

Icona freccia blu con sfondo bianco

INAF – Osservatorio Astronomico di Padova

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Medicina animale, produzioni e salute – MAPS

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze biomediche – DSB

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze statistiche

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’Antichità – DISSGeA

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze chirurgiche, oncologiche e gastroenterologiche

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” – DSEA

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze chimiche – DiSC

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Neuroscienze-DNS

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Psicologia generale-DPG

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Fisica e Astronomia ‘Galileo Galilei’ e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Padova

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Biologia-DiBio

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Studi linguistici e letterari – DISLL

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Ingegneria industriale

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Geoscienze

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Medicina – DIMED

Icona freccia blu con sfondo bianco