Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/malattierarepadova.it/public_html/wp-content/themes/venetonightpadova/single-event_organizer.php on line 15

Consorzio per la Ricerca Sanitaria (CORIS)


Consorzio per la Ricerca Sanitaria (CORIS)

Il Consorzio per la Ricerca sul Trapianto di Organi CORIT nasce nel 1997, sulla base di quanto stabilito dall’art. 24 della L.R. 6/1997, per iniziativa della Fondazione per l’Incremento dei Trapianti d’Organo e Tessuti (FITOT) e dell’Azienda Ospedaliera di Padova, alle quali si unisce a breve l’Università degli Studi di Padova.

Sin dal 1997 la Giunta Regionale del Veneto ha sostenuto il Consorzio, affidando allo stesso diversi incarichi in attuazione dei suoi scopi di promozione e sostegno della ricerca scientifica nel campo dei trapianti d’organo, di tessuti e della medicina rigenerativa.

In particolare, l’attività di promozione della ricerca scientifica del Consorzio si è concretizzata attraverso la raccolta di fondi (pubblici e privati) da destinare al finanziamento di progetti di ricerca nell’ambito del trapianto di organo, di tessuti, cellule e medicina rigenerativa.

Il Consorzio, inoltre, si è dotato di importanti expertise nel campo dell’immunologia dei trapianti, realizzando direttamente e a proprio nome, progetti di ricerca che hanno portato miglioramenti significativi in materia di prolungamento della sopravvivenza degli organi umani trapiantati e di nuovi farmaci immunosoppressori, raggiungendo notevoli risultati anche a livello internazionale con progetti sullo xenotrapianto.

​Oggi il Consorzio, forte dell’esperienza fino ad ora maturata, a seguito di quanto deliberato dall’Assemblea dei Soci del 25 maggio 2016 e dei crescenti bisogni di servizi in materia di Ricerca delle Aziende Sanitarie del Veneto, ha allargato i propri scopi, estendendo il proprio ambito di operatività alla ricerca sanitaria e socio sanitaria e ha modificato la propria denominazione in Consorzio per la Ricerca Sanitaria – CORIS.

Ti potrebbero interessare

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Laboratori Nazionali di Legnaro

Icona freccia blu con sfondo bianco

Scholars at Risk (SAR)

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario – DiPIC

Icona freccia blu con sfondo bianco

Veneto Institute of Molecular Medicine – VIMM

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali – SPGI

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze del farmaco – DSF

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino – SDB

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione – DPSS

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione

Icona freccia blu con sfondo bianco

Progetto Bo2022

Icona freccia blu con sfondo bianco

Orto Botanico

Icona freccia blu con sfondo bianco

Consorzio RFX

Icona freccia blu con sfondo bianco

Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia ADI

Icona freccia blu con sfondo bianco

Sperimentando APS

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Biomedicina comparata e alimentazione – BCA

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica

Icona freccia blu con sfondo bianco

Centro di Ateneo per i Musei CAM

Icona freccia blu con sfondo bianco

Istituto Oncologico Veneto

Icona freccia blu con sfondo bianco

INAF – Osservatorio Astronomico di Padova

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Medicina animale, produzioni e salute – MAPS

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze biomediche – DSB

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze statistiche

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’Antichità – DISSGeA

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze chirurgiche, oncologiche e gastroenterologiche

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” – DSEA

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Scienze chimiche – DiSC

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Neuroscienze-DNS

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Psicologia generale-DPG

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Fisica e Astronomia ‘Galileo Galilei’ e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Padova

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Biologia-DiBio

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Studi linguistici e letterari – DISLL

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Ingegneria industriale

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Geoscienze

Icona freccia blu con sfondo bianco

Dipartimento di Medicina – DIMED

Icona freccia blu con sfondo bianco