Il 28 febbraio 2021 si celebra l’annuale giornata mondiale sulle Malattie Rare. L’Azienda Ospedale Università di Padova è la prima istituzione Europea per numero di “Excellence Reference networks Europee” di cui è parte. Le ERN sono reti sovranazionali che collegano fra loro quegli Ospedali Europei che per qualità e quantità delle prestazioni erogate sono stati riconosciuti quali centri di eccellenza per le malattie rare. Stante il risultato ottenuto dall’AOUP, Padova si candida quale “capitale” Europea sulle malattie rare.
ScopriMessaggio del sindaco Sergio Giordani e della sua amministrazione
Fai clic sul link...
Introduce: Mario Costantini
Modera: Annalisa Scopinaro
Uno degli obiettivi dei centri di eccellenza per le malattie rare, indicato sia dal network...
L’oncologia ha registrato enormi progressi negli ultimi decenni aumentando progressivamente il...
Grazie al miglioramento dell’assistenza e delle possibilità terapeutiche è cresciuto il...
La tavola rotonda affronterà il tema della piastra delle malattie rare, uno spazio fisico e...
Introduce e modera:...
Note di benvenuto:...
Evento FAD – ECM n....
L’Orchestra Asclepio, composta da medici, studenti di medicina e operatori sanitari, rende omaggio ad uno dei luoghi più significativi della storia delle scienze mediche in un periodo di forte impegno professionale e umano: sotto la direzione del Dott. Alois Saller, le note di “Palladio” di Karl Jenkins si diffondono nella cornice del Teatro anatomico di Palazzo Bo a Padova.
Scopri© 2021 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.